ELOGIO DEI SENSI L’universo sensoriale dell’uomo contemporaneo si è notevolmente ristretto e svilito. Il tatto, il gusto, l’odorato, strumenti impareggiabili per una conoscenza non superficiale dell’ambiente e di se stessi, hanno subito una profonda regressione. Il tempo da rincorrere, la velocità da recuperare ci stanno privando di molteplici e privilegiati canali per annusare e assaporare il mondo. Addestrare nuovamente i sensi, riacutizzare la percezione, affinare una sensorialità atrofizzata sono alcuni aspetti, non secondari, di una plausibile filosofia dell’esistenza.
Un buon vino è come un buon film: dura un istante e ti lascia in bocca un sapore di gloria; è nuovo ad ogni sorso e, come avviene con i film, nasce e rinasce in ogni assaggiatore.
Il vino sa rivestire il più sordido tugurio
d’un lusso miracoloso
e innalza portici favolosi
nell’oro del suo rosso vapore,
come un tramonto in un cielo annuvolato.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.